Corso Conservazione Sostitutiva e Aziende
Per le Aziende, formazione gratuita, in collaborazione con Treviso Tecnologia, sugli aspetti legali e fiscali della dematerializzazione dei documenti.
Formazione gratuita in materia di aspetti legali e fiscali della dematerializzazione dei documenti aziendali
Cosa deve sapere un'azienda per gestire la dematerializzazione dei documenti fiscali e contabili? Come può procedere in autonomia e operare a norma?
Queste e altre domande troveranno risposta in occasione dell'incontro formativo gratuito DEMATERIALIZZAZIONE E GESTIONE A NORMA DEI DOCUMENTI AZIENDALI organizzato da Levia Group in collaborazione con Treviso Tecnologia, agenzia speciale della camera di commercio di Treviso. Il seminario, si terrà il giorno 24 settembre alle ore 14.30 presso la nostra sede (vedi mappa)
Perché partecipare? Perché verranno affrontati alcuni temi di stretta attualità per la gestione aziendale, nell'ambito di un incontro puramente formativo, tenuto dall'avvocato Paolo Vicenzotto, specializzato in diritto delle nuove tecnologie e aspetti legali dell'innovazione, autore di diverse pubblicazioni in tema di privacy, sicurezza informatica e amministrazione digitale.
Questa l'Agenda dell'incontro:
- Gli strumenti giuridici per una corretta gestione digitale dell'azienda: firme elettroniche e la posta elettronica certificata (PEC).
- La dematerializzazione dei documenti aziendali. Archiviazione elettronica e valore legale.
- La conservazione sostitutiva “a norma”, anche a fini fiscali.
- Il “responsabile della conservazione” interno e in outsourcing: mansioni e competenze.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online sul sito di Levia Group;
Quando: martedì 24/09 ore 14.30
Dove: sede di Levia Group, via Adige 10/A Spresiano (TV) - mappa