
SOS Spear Phishing
Il phishing è l’attacco informatico più di routine da gestire per i team IT e, sebbene esistano miriadi di stili di minacce, tutte le varianti convergono a un unico tema: convincere l’obiettivo a intraprendere un’azione.
Ma andiamo con ordine. Cos’è lo Spear Phishing?
Si fa riferimento a un tipo di truffa in cui i criminali informatici inviano e-mail altamente personalizzate a componenti specifici di un’organizzazione e, ritraendosi come persone o entità conosciute e/o fidate, ingannano le vittime inducendole a fornire informazioni riservate, inviare denaro o scaricare malware pericolosi.
Di fatto, mentre gli attacchi di phishing sono generali, quelli di spear phishing prendono di mira un bersaglio specifico. Ma il suo lato più oscuro è che non discrimina: dalle PMI ai più grandi colossi della tecnologia, questo attacco informatico è una reale minaccia di pari opportunità.
Ti starai chiedendo, com’è possibile quindi identificare un tentativo di Spear Phishing?
Segui questo nostro breve anagramma pensato per facilitarne lo smascheramento:
Scopri l’identità del mittente
Passa in rassegna la riga dell’oggetto
Esamina attentamente i collegamenti
Accerta l’attendibilità del contenuto
Richiedi una conferma
Ma cosa si può realmente fare per fermare lo Spear Phishing?
Sarebbe tutto un altro paio di maniche se si potesse semplicemente disconnettersi da Internet, non assumere dipendenti o non permettere a nessuno di entrare nel proprio ufficio. Ma questa non è la realtà in cui viviamo e lavoriamo.
Con i sistemi di oggi, altamente interconnessi e con processi sempre più digitalizzati, è necessario prendersi il tempo per valutare l’efficacia del proprio approccio, quando si tratta di consapevolezza in materia di sicurezza.
Scopri come la nostra partner Dinamica IT lavora per mantenere la sicurezza in cima alla mente dei suoi dipendenti, in modo che mantengano le informazioni più a lungo e reagiscano rapidamente, ma con attenzione, quando incontrano delle minacce.
Per saperne di più, visita il sito www.dinamicait.it
oppure scrivi all'indirizzo: segreteria.hardware@levia.it.
|