Ghost Broking: la nuova truffa nel mercato assicurativo

Ghost Broking: la nuova truffa nel mercato assicurativo

Ghost Broking: cos'è, come funziona, cosa si rischia e come proteggersi

Ghost broking

 

Quando si è alla ricerca di una polizza assicurativa su internet, capita sempre più frequentemente di trovare fantomatiche compagnie che millantano di poter fornire servizi a prezzi stracciati.


Ovviamente sorge spontaneo domandarsi come sia possibile che questi enti possano permettersi di erogare servizi a prezzi così bassi, ottenendo anche un margine di profitto. La risposta è molto semplice: questi annunci non vengono condivisi da reali agenzie assicurative accreditate bensì da Ghost Broker.



CHI SONO I GHOST BROKER?

Ghost Broker” è un termine utilizzato per descrivere un truffatore che si finge un vero broker assicurativo per poter così vendere un'assicurazione auto fraudolenta.

Negli ultimi anni le truffe di Ghost Broking sono aumentate esponenzialmente e si svolgono quasi tutte tramite i social media, ma possono anche essere agevolate attraverso il passaparola.
 

COME FUNZIONA LA TRUFFA?

» Le polizze vengono acquistate da compagnie assicurative legittime che, avvalendosi di informazioni false, manipolano le pratiche prima di venderle ai Clienti.

» Si preparano documenti di polizza fittiziprogettati per sembrare emessi da compagnie assicurative legittime.

» I siti che offrono tali polizze rubano identità e marchi a compagnie reali, iscritte al RUI (Registro Unico Intermediari), per poter così ingannare le vittime.


COSA SI RISCHIA?

Nel caso si tratti di polizze RCA auto, non avendo un’assicurazione realmente attiva, si può incorrere in multe molto salate oppure in fermo amministrativo del veicolo. Oltre a tutto questo, qualora occorra un incidente stradale, il responsabile rischia di dover pagare personalmente tutti i danni.


COME PROTEGGERSI?

🚩 Non fidarti di offerte che propongono prezzi fuori mercato.
🚩 Non effettuare pagamenti verso compagnie non iscritte al RUI.
🚩 Richiedi sempre un preventivo dettagliato e verificalo contattando personalmente l’impresa assicurativa.
🚩 Diffida dei venditori che comunicano esclusivamente via chat.

 

Vuoi proteggere i TUOI DATI E I TUOI DISPOSITIVI CONNESSI ONLINE?

Il team tecnico di Dinamica IT sa accompagnarti con un supporto individuale per definire la soluzone tecnologica più adatta alla tua casistica.

 

Per saperne di più, visita il sito www.dinamicait.it

oppure scrivi all'indirizzo: segreteria.hardware@levia.it.

Minacce alla sicurezza dei dati? Non con il Backup! LEGGI DI PIU'
Ghost Broking: la nuova truffa nel mercato assicurativo LEGGI DI PIU'
Treviso
Padova
Verona
Udine
Genova
Trento
Milano

Torino
Asti
Pisa
Pesaro
Barcellona
Parigi
Marsiglia
Malta
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info